Sara Macchiavelli
Cos’è il RENTRI?
ll RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti) è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti gestito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica con il supporto tecnico operativo dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
Chi deve iscriversi al RENTRI e quando?
Dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025 si iscrivono al Rentri:
- Impianti di trattamento rifiuti;
- Trasportatori e intermediari di rifiuti;
- Consorzi per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti;
- Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi da lavorazioni industriali e artigianali e da trattamento di rifiuti, fumi e acque con più di 50 dipendenti;
Dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025 si iscrivono al Rentri:
- Produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi da lavorazioni industriali e artigianali e trattamenti di rifiuti, fumi e acque con più di 10 e fino a 50 dipendenti
Dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026 si iscrivono al RENTRI:
- Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi fino a 10 dipendenti;
- Altri produttori di rifiuti pericolosi non rientranti in organizzazioni di enti o imprese;
Chi NON deve iscriversi al RENTRI?
- Imprese ed enti produttori iniziali fino a 10 dipendenti che producono rifiuti non pericolosi nell’ambito di lavorazioni industriali, artigianali o derivanti dal trattamento di rifiuti, fanghi, acque e fumi;
- Imprese ed enti produttori iniziali di soli rifiuti non pericolosi nell’ambito di attività agricole, sanitarie, commerciali, di servizio, dell’edilizia e delle costruzioni, a prescindere dal numero di dipendenti;
- Produttori di rifiuti non pericolosi non rientranti in organizzazione di ente o impresa;
Inoltre, i soggetti sopra indicati non devono tenere il registro di carico e scarico.
NB: Dal 13 febbraio 2025 devono comunque registrarsi al RENTRI nell’area riservata “Produttori di rifiuti non iscritti” prima di emettere e vidimare digitalmente il nuovo modello di FIR cartaceo (sarà possibile effettuare la vidimazione digitale dal 23/01/2025, tramite apposita applicazione del RENTRI, fermo restando l'utilizzo del FIR solo a partire dal 13/02/2025).